Maximilien Seren-Piccinni, regista, presidente del Fondo Niccolò Piccinni e direttore artistico del Garda Festival, nasce a Verona in una famiglia con profonde radici nella storia della musica: è discendente, per via materna, del celebre compositore italiano e maestro dell’opera buffa Niccolò Piccinni.

La sua formazione è avvenuta nel Department Schauspiel, Regie & Applied Theatre dell’Universität Mozarteum di Salisburgo, dove nel 2014 ha ottenuto il Regie Diplom. Nel 2019 ha conseguito il Master di regia d’opera al Polo Nazionale Artistico di Alta Specializzazione sul Teatro musicale e coreutico di Verona. Ha seguito poi diversi master di regia condotti da rinomati professionisti del settore, tra cui Emilio Sagi, Paul Curran, Stephen Medcalf, Lorenzo Mariani, Jacopo Spirei e Andrea Chiodi. Alla sua formazione ha contribuito anche Franco Zeffirelli, in occasione dei celebri allestimenti operistici del regista all’Arena di Verona.

Nel 2008 è stato ingaggiato in qualità di assistente dell’attrice e drammaturga Franca Valeri nell’ambito della 65ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, incarico che ha ricoperto anche l’anno successivo per il regista Mario Monicelli, di cui poi è stato assistente personale. Questa esperienza gli ha consentito di compiere i suoi primi passi nel mondo del cinema come collaboratore per la realizzazione di progetti audiovisivi, fra cui il cortometraggio documentaristico Vicino al Colosseo…c’è Monti del 2008.